Vai ai contenuti

Lezione 2: fingerstyle pattern - Classical & FingerStyle Guitar

Salta menù
Classical & FingerStyle Guitar
Salta menù
Salta menù

Lezione 2: fingerstyle pattern

In questa lezione imparerete altri pattern spesso utilizzati nella tecnica fingerstyle. Vi invito a studiarli molto lentamente all'inizio ed aumentare la velocità dell'arpeggio gradualmente. Noterete che negli esercizi seguenti troviamo per la prima volta due note suonate contemporaneamente. Questa è una tecnica molto utilizzata nel fingerpicking per cui esercitatevi lentamente cercando di bilanciare bene i suoni prodotti dalle due note.

Per prima cosa, impariamo un nuovo accordo (Mim).

2.1


Applichiamo un nuovo pattern alla seguente sequenza di accordi (Do-Lam-Mim-Sol).

2.2

Un altro pattern simile al precedente tranne che per il primo quarto di ogni battuta che viene suonato con pollice e medio della mano destra. Ma prima imparate un nuovo accordo (Si7).


2.3


E, quindi, il nuovo pattern.

2.4

Il prossimo esercizio deve diventare una vera e propria sfida non tanto per il nuovo pattern quanto per l'introduzione di un nuovo accordo (Fa) che presuppone la conoscenza del barrè. Vi invito a questo proposito a leggere la sezione dedicata agli accordi con barrè che trovate qui.
In successione riporto l'accordo di Fa ed un esercizio pratico.

2.5


2.6

Ora che avete acquisito un po' di dimestichezza con i pattern, seguiranno alcuni esercizi che porranno l'attenzione sui cambi di posizione/accordi. Come sempre iniziate gli esercizi molto lentamente curando la pulizia del suono piuttosto che la velocità.

2.7

2.8

2.9

2.10

Nel prossimo esercizio compare per la prima volta l'accordo Dosus4 composto dalla 1^, 4^ e 5^ nota della scala di Do maggiore (Do-Fa-Sol).

2.11



2.12

Come sintesi dei picking patterns visti finora, vi propongo l'introduzione del brano di Sting "Every Breath You Take".

2.13



Vai alla lezione 3

Vai alla lezione 1


Torna ai contenuti